Il bel Paese
curato e condotto da Emanuela Valente, si occupa di lavoro e diritti raccontando le storie delle persone comuni
-
Coronavirus, il parere della dottoressa Serenella Salomoni, psicologa e psicoterapeuta
Serenella Salomoni, psicologa e psicoterapeuta, è intervenuta a RADIO CUSANO TV, canale 264 del digitale terrestre. La dottoressa Salomoni, nella rubrica "Il Belpaese", curata e condotta da Emanuela Valente, ha trattato l'argomento Coronavirus prendendo in esame diversi punti di vista. Tra gli aspetti, ha preso in considerazione la psicosi degli italiani che hanno fatto incetta di mascherine, disinfettanti e generi alimentari. E ha parlato degli anziani, spesso soli davanti alla tv e alle notizie. La psicoterapeuta ha dato, inoltre, dei consigli su come gestire, a livello emotivo e psicologico, la paura, l'ansia e la preoccupazione per il virus. -
Speciale Coronavirus, parola al sindaco di Casalpusterlengo e ai Vigili del Fuoco
Elia Delmiglio, sindaco di Casalpusterlengo, e Carmelo Barbagallo, coordinatore regionale Usb Vigili del Fuoco Sicilia, sono intervenuti a RADIO CUSANO TV, canale 264 del digitale terrestre, nella rubrica "Il Belpaese", curata e condotta da Emanuela Valente. Il primo cittadino di Casalpusterlengo ha raccontato la difficile situazione che sta vivendo il paese del lodigiano a causa dell’isolamento dovuto al Coronavirus. Casalpusterlengo è uno degli undici comuni che rientrano nelle due zone focolaio e per questo messi in quarantena. Delmiglio ha detto: “Come territorio ci sentiamo abbandonati dal Governo. Carmelo Barbagallo ha denunciato la mancanza di misure adeguate per proteggere gli uomini del Corpo dal Coronavirus: "Il Coronavirus è arrivato in Sicilia, c’è stato il primo caso a Palermo quindi c’è il rischio che si diffonda in tutta la regione. Noi chiediamo la sanificazione delle divise, dei nostri mezzi. Allo stato attuale sono stati distribuiti soltanto dei dispenser con l’Amuchina”. -
Vincenzo Accurso, Uilm Whirlpool Napoli, Mario Minore Uilm Ex Embraco
Vincenzo Accurso, rsu Uilm Whirlpool Napoli, e Mario Minore, rsu Uilm Ex Embraco (gruppo Whirlpool), oggi Ventures, sono intervenuti a RADIO CUSANO TV, canale 264 del digitale terrestre. Nella rubrica "Il Belpaese", curata e condotta da Emanuela Valente, si sono confrontati sulle loro vertenze, diverse ma simili allo stesso tempo, perché a legarle è la Whirlpool, il colosso americano degli elettrodomestici. I lavoratori Ex Embraco termineranno la cassa integrazione il 5 luglio, la produzione della Whirlpool del sito di Napoli finirà il 31 ottobre. Per gli oltre 800 lavoratori il futuro è incerto e la paura di rimanere senza lavoro è sempre è più forte. Nell'intervista i due sindacalisti fanno appello alle Istituzioni. -
Mario Lavezzi, cantautore, compositore e produttore musicale
Mario Lavezzi, autore, compositore e produttore musicale, definito da tutti music maker, è intervenuto a RADIO CUSANO TV, canale 264 del digitale terrestre, nella rubrica "Il Belpaese", curata e condotta da Emanuela Valente. Lavezzi ha presentato il concorso musicale dedicato agli studenti "Campus Band" e ha ripercorso i 50 anni di carriera. Ha raccontato aneddoti, artisti e canzoni. -
Daniela Caputo, segretaria del sindacato dei dirigenti di Polizia penitenziaria
Daniela Caputo, segretaria del sindacato dei dirigenti di Polizia penitenziaria, è intervenuto a RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre), nella rubrica "Il Belpaese", curata e condotta da Emanuela Valente. Daniela Caputo ha spiegato il ruolo dei poliziotti penitenziari, che non solo quello di garantire la sicurezza del carcere, la carenza di agenti - pochi rispetto ai detenuti -, l'alto numero di suicidi. Una chiacchierata a tutto tondo, tra prospettive, criticità e crescita. -
Marco Cacciatore, portavoce M5S Regione Lazio, pres. Comm. Ambiente, su discarica Monte Carnevale
Marco Cacciatore, portavoce M5S Regione Lazio, presidente Commissione Ambiente, è intervenuto RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre), nella rubrica "Il Belpaese", curata e condotta da Emanuela Valente. Cacciatore ha spiegato perché si sta battendo con i cittadini della Valle Galeria, a Roma, contro la discarica a Monte Carnevale. E' un territorio particolarmente inquinato, a poco distanza dalla discarica di Malagrotta, mai bonificata. Il portavoce grillino ha definito "accordicchio" l'intesa tra la Regione Lazio e il Comune di Roma sulla discarica nella Valle Galeria. Anche altri Cinquestelle, in Regione e in Campidoglio, sono contrari alla delibera della sindaca Virginia Raggi. -
Peppe Mariani, terremotato delle Marche, RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
Peppe Mariani, terremotato marchigiano di Rocca Fluvione, in provincia di Ascoli Piceno, è intervenuto a RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre), nella rubrica "Il Belpaese", curata e condotta da Emanuela Valente. Mariani gestisce la pagina Fb La voce dei terremotati. Ha denunciato la mancata ricostruzione dei paesi del centro Italia colpiti dal sisma del 2016, Abruzzo, Marche, Lazio, Umbria. A distanza di quasi 4 anni tutto è rimasto uguale, le macerie sono ancora lì, le case distrutte. Le promesse dei Governi che si sono succedi sono rimaste tali. -
Raffaele Rubin, broker immobiliare, RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
Raffaele Rubin, broker immobiliare, è intervenuto a "Il Belpaese", rubrica curata e condotta da Emanuela Valente su RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). Rubin ha parlato della crisi del settore del commercio, delle piccole e medie imprese in Italia, delle vie dello shopping più belle del nostro paese. Un viaggio a 360 gradi nel mondo imprenditoriale -
Ignazio Cutrò, testimone di giustizia, presidente Associazione nazionale testimoni di giustizia
Ignazio Cutrò, testimone di giustizia, presidente dell''Associazione nazionale testimoni di giustizia, è intervenuto a "Il Belpaese", rubrica curata e condotta da Emanuela Valente a RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). L'ex imprenditore di Bivona, nell'agrigentino, vent'anni fa ha denunciato i mafiosi che gli chiedevano il pizzo. Ora non ha la scorta e lo Stato continua a chiedergli il conto. L'ultima cartella esattoriale della Regione Sicilia ammonta a quasi 12mila euro. Non è la prima volta che lo Stato presenta il conto per i debiti accumulati dall'impresa di Cutrò che per le difficoltà economiche ha dovuto chiudere nel 2004. -
Ester Palma e Maria Sofia Palmieri presentano lo spettacolo teatrale "Fermenti lattici"
Ester Palma, una delle autrici, e Maraia Sofia Palmieri, una delle protagoniste, presentano a "Il Belpaese", rubrica curata e condotta da Emanuela Valente, a RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre), lo spettacolo "Fermenti Lattici". Una commedia brillante tutta al femminile, sono donne le autrici, le attrici e la regista. -
Mario Minore, delegato sindacale Uilm, lavoratore ex Embraco di Riva di Chieri (To)
Mario Minore, delegato sindacale Uilm, lavoratore ex Embraco di Riva di Chieri (To), è intervenuto a RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre), nella rubrica "Il Belpaese", condotta e curata da Emanuela Valente. Minore ha raccontato la storia dell'ex Embraco, azienda brasiliana, controllata da Whirlpool, oggi di proprietà della Ventures. A rischio licenziamento sono 420 dipendenti. Da un mese non ricevono lo stipendio e a luglio scade la cassa integrazione. -
Private video
This video is private.