A spasso nel tempo
-
A SPASSO NEL TEMPO - Lo Stato d'Israele e le guerre arabe, 3° puntata.
Terza puntata del ciclo dedicato alla storia dello Stato d'Israele e delle guerre arabo-israeliane. In questa puntata: la "guerra dei 6 giorni" (1967) e la "guerra del Kippur" (1973). Fabio Camillacci intervista il professor Giuliano Caroli (docente di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università Niccolò Cusano)
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). Speciale Grande Guerra: la Somme e la Spagnola
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). Speciale Grande Guerra: dalla battaglia della Somme alla grande epidemia di "Spagnola". Riflettori puntati anche sull'influenza di Spagnola alla luce dell'incubo coronavirus. Immagini storiche ed esclusive del 1916 e del 1918. -
A SPASSO NEL TEMPO - Ciclo Speciale: Seconda Guerra Mondiale 1° puntata
Per il ciclo speciale, la grande storia della "Seconda Guerra Mondiale": la conferenza di Monaco del 1938, che purtroppo rinviò solo di pochi mesi il conflitto planetario. Fabio Camillacci intervista il professor Silvio Berardi (docente di Storia dell'Integrazione Europea all'Università Niccolò Cusano). Immagini storiche ed esclusive tratte dai cinegiornali dell'epoca.
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
A SPASSO NEL TEMPO - Appuntamento con la Storia "A Spasso nel Tempo"
Per il ciclo, "La Grande Guerra": la battaglia di Verdun (febbraio 1916-dicembre 1916). Conduce Fabio Camillacci, ospite: il professor Silvio Berardi (docente di Storia Contemporanea e di Storia dell'Integrazione Europea all'Università Niccolò Cusano). Immagine storiche ed esclusive del 1916.
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) "A SPASSO NEL TEMPO": LO STATO 'ISRAELE, 2° PUNTATA
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) "A SPASSO NEL TEMPO", LA STORIA D'ISRAELE E DELLE GUERRE ARABO-ISRAELIANE, 2° PUNTATA: LA CRISI DI SUEZ. Fabio Camillacci intervista il professor Giuliano Caroli (docente di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università Niccolò Cusano) -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). "A SPASSO NEL TEMPO", LA CONFERENZA DI YALTA
SECONDA GUERRA MONDIALE: FEBBRAIO 1945, LA CONFERENZA DI YALTA. Fabio Camillacci intervista il professor Giuliano Caroli (Docente di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università Niccolò Cusano) sullo storico vertice con Roosevelt, Stalin e Churchill. Immagini storiche ed esclusive tratte dai cinegiornali dell'epoca. -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). SECONDA GUERRA MONDIALE, LA CAMPAGNA D'ITALIA
Seconda guerra mondiale: Fabio Camillacci con l'ausilio di filmati storici ed esclusivi (i cinegiornali britannici dell'epoca), racconta la campagna d'Italia degli Alleati. Dallo sbarco in Sicilia (luglio 1943) alla battaglia di Cassino (1944). -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). A SPASSO NEL TEMPO (MARTEDI E GIOVEDI ALLE ORE 14)
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). LA STORIA DELLO STATO DI ISRAELE . FABIO CAMILLACCI INTERVISTA IL PROFESSOR GIULIANO CAROLI (DOCENTE DI STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ALL'UNIVERSITA' NICCOLO' CUSANO) -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). A SPASSO NEL TEMPO, LA STORIA DELL'UE 2° PUNTATA
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). A SPASSO NEL TEMPO, LA STORIA DELL'UNIONE EUROPEA 2° PUNTATA: DAL PRIMO PARLAMENTO EUROPEO (1979) ALLA BREXIT, PASSANDO PER L'ATTO UNICO EUROPEO, IL TRATTATO DI MAASTRICHT E LA NASCITA DELL'EURO. FABIO CAMILLACCI INTERVISTA SILVIO BERARDI (DOCENTE DI STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA ALL'UNIVERSITA' NICCOLO' CUSANO). -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). LA STORIA DEL TRICOLORE ITALIANO
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). LA STORIA DEL TRICOLORE ITALIANO DALLA NASCITA A OGGI. FABIO CAMILLACCI INTERVISTA PASQUALE TRABUCCO (PRESIDENTE DEL COMITATO PER IL RIPRISTINO DELLA FESTIVITA' DEL IV NOVEMBRE) -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). LE ORIGINI DELL'UNIONE EUROPEA: PRIMA PUNTATA
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). STORIA DELL'EUROPA, LE ORIGINI DELL'UNIONE EUROPEA. PRIMA PUNTATA: 1941-1979, DAL MANIFESTO DI VENTOTENE DI ALTIERO SPINELLI, ALLA CEE, PASSANDO PER LA CECA FINO ALLA NASCITA DEL PARLAMENTO EUROPEO ELETTO DAI CITTADINI. FABIO CAMILLACCI INTERVISTA IL PROFESSOR SILVIO BERARDI (DOCENTE DI STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEO ALL' UNIVERSITA' NICCOLO' CUSANO. -
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre). A SPASSO NEL TEMPO. LA CRISI DEGLI OSTAGGI IN IRAN
RADIO CUSANO TV ITALIA, FABIO CAMILLACCI E IL PROFESSOR GIULIANO CAROLI (DOCENTE DI STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ALL'UNIVERSITA' NICCOLO' CUSANO) CI PARLANO DELLA CRISI DEGLI OSTAGGI IN IRAN (1979) E DEI PRESIDENTI AMERICANI CARTER E REAGAN.